Ho cambiato idea…

Lo ammetto, mi sono ricreduto.

Faccio parte di quelli che erano contro la scelta di Linus di togliere la parte competitiva della Deejay Ten. Per come aveva gestito il podio l’anno scorso(premiati tre che non avevano diritto di essere sul podio), trovavo la scelta di quest’anno un ripiego all’errore commesso. Invece no, trovo la scelta giusta vedendo sopratutto le ultime novità introdotte dalla FIDAL per poter partecipare a gare competitive. Io questa’anno la DeejayTen l’ho corsa il lunedi sera da solo tra le strade della mia campagna(ovviamente con la maglietta ufficiale) perchè domenica per motivi vari non sono potuto andare alla partenza.

DeeJay Eleven

Però hoi visto foto, letto commenti, sentito opinioni e tutti sono stati entusiasti per questa “festa” del running, perchè tale alla fine era: 25.000 corridori più o meno seri che si sono sparati 10km in compagnia per le vie del centro di Milano. Poi bravi quelli del Nike Running Club che hanno organizzato un bellissimo sistema di pacer(leggete qua oppure guardate qua l’esperienza del Cek),

Tutto alla faccia della FIDAL che invece di avvicinarsi al runner “amatoriale” sta facendo di tutto per dar vita sempre di più a queste forme di gare. Per chi non lo sapesse ancora dal 1° giugno 2016 per partecipare ad una gara FIDAL bisognerà obbligatoriamente essere tesserati con la Federazione (ad una società o tramite Runcard). Leggendo vari articoli sul web quasi tutti sono concordi che a rimetterci sarà appunto il runner “amatoriale” che dovra per forza iscriversi ad una società per partecipare anche solo ad una gara all’anno(ora si pagava il famoso “tesserino giornaliero”) e quindi spendere molto di più. Sotto la nota informativa rilasciata dalla FIDAL che va a cambiare anche la gestione dell’organizzazione di 1/2 Maratone e Maratone che non potranno essere più a livello regionale e provinciale(non ne capisco il perchè)

FIDALVedremo se alla fine avrà ragione la FIDAL o quelli come Linus, ad oggi vince facile il secondo, 25.000 partecipanti ad una 10km FIDAL non si sono mai visti!!!

BaKo

4 thoughts on “Ho cambiato idea…

  1. in realtà già da quest’anno il tesserino giornaliero era stato tolto, e se volevi partecipare alle gare, potevi farlo con la runcard (30 euro l’anno il suo costo). però potevi essere associato invece che alla FIDAL, ad altri Enti di Promozioni Sportive, i cui tesserini costano molto meno (e quindi il costo di iscrizione ad una società affiliata ad un altro ente è più basso rispetto a quella affiliata FIDAL). dal 1 giugno 2016, gli altri Enti di Promozioni Sportive non potranno partecipare alle gare FIDAL…..

    • Grazie Mau per la precisazione, in effetti sono stato generico. Il tuo commento conferma che i costi per i runner saranno maggiori per poter partecipare ad una gara FIDAL.

  2. Ciao! a me che sono tesserato FISKY hanno detto che non ci saranno più convenzioni dal 2016, quindi sarò obbligato a tesserarmi sia FISKY sia FIDAL a seconda di chi organizza le gare

  3. Io comunque non vedo nemmeno che senso abbia spendere 30 euro (solo per l’iscrizione oltre a trasferimenti,parcheggi,ecc.) per una non competitiva di 10km……

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...