Sudate sì, ma con un po’ di stile!

Ogni occasione è buona per rifarsi il guardaroba. E quello sportivo non fa eccezione.

Per chi come me ha sempre pensato che la corsa fosse uno sport “povero” e che bastassero un paio di scarpe qualsiasi per scendere in pista, è presto arrivata la smentita.

D’altronde basta qualche tentativo per accorgersene: la vecchia canotta di cotone che hai riesumato dall’armadio non va bene, si impregna di sudore con pessimi risultati estetici e raffreddori assicurati. Per non parlare delle scarpe…se non sono comode e leggere rischi di stramazzare al suolo dopo pochi passi.

corsa_fashion

Poi, come sanno bene le donne, ogni scusa è quella giusta per comprare qualcosa di nuovo. Così arriva presto il momento di riservare uno scomparto dell’armadio ai nuovi acquisti, tra maglie, canotte, pantaloncini, calzini, giacche anti-congelamento e molto altro.

Soprattutto per chi lavora nella capitale dello shopping, a pochi passi dal Nike Store e da molti altri negozi non propriamente low cost, è facile farsi tentare con la scusa di qualche offerta speciale o promozione, ma soprattutto con l’illusione che i calzoncini con la taschina e gli slip incorporati siano davvero indispensabili.

Devono aver avuto la mia stessa tentazione le runner che si vedono in pausa pranzo tra gli sterrati del Parco Indro Montanelli. Poco competitive, ma molto trendy…le amanti della corsa milanese sono sempre abbinate e prediligono canotte e calzoncini Nike dai colori fluo, anche se la Kalenji inizia a spopolare.

Con un panino in una mano e una macedonia nell’altra, le vedo passare dalla mia posizione privilegiata di spettatrice sazia e inamovibile, mentre loro si fanno strada sotto il sole cocente tra dogsitter, scolaresche e vucumprà.

Molto meno trendy i runner, a loro i pantaloncini così sgambati e le maglie sbracciate proprio non donano.

Il punto è questo, la voglia di fare shopping non è mai proporzionale a quella di sudare e di far fatica. Troppo facile dar libero sfogo alla prima, molto più complicato cedere alla seconda mettendo da parte le solite scuse. Trovarne sempre di nuove è una delle mie specialità.