Estate In Salita

In tutti i sensi.

Si fa fatica ad uscire per il caldo. Allenamento poco.

Gare poche.

Si sale sul Resegone, in tre con i brividi che valgono almeno il doppio. Ti aspetta qualcuno, per un cambio di scarpe o per qualche birra lassù in cima. Vivere la montagna di notte è la cosa più magica al mondo.

Di passaggio a Vilasanta

Di passaggio a Villasanta

Si sale al Ventasso, su e giù spaventosi immersi nella meraviglia dell’Appennino reggiano. Un salame e una soddisfazione lunga 42 Km di mangia e bevi.

Cappone al Ventasso

Cappone al Ventasso

Occhialata a specchio

Occhialata a specchio

Cappone all'arrivo

Cappone all’arrivo

Si salirà ai Laghi Gemelli, partendo da Roncobello. Mai fatta. Magari mi faccio anche un bagno.

L.

PS: sarà la stanchezza, il caldo, la voglia di dover far fuori qualcosa. Ma due lacrime sincere sono scese.

1997, Alpe D’Huez, Marco Pantani. Stesso urlo, stessa liberazione.

Orgoglioso di te e della tua voglia di rivincita!

Pride

Pride

Road to Turin

E’ Luglio, si ricomincia.

La scusa che giugno è un mese di scarico e di recupero non regge più.

Si iniziano a fare i primi programmi. E gli allenamenti diventano mirati.

Si registrano le sessioni e si confrontano con quelle dell’anno passato; si annota tutto, sensazioni, tempi, clima, tassi di umidità, peso.

Non c’è nulla di più soddisfacente che pianificare il proprio avvicinamento ad un importante evento.

Il bello di un viaggio non è la meta, ma quello che fa per arrivarci; nel mio caso, la meta è Torino, 17 novembre, 42,195 km.

E nel mezzo ci sono tappe intermedie interessanti…vedi Amsterdam!

Pianificazione Autunnale

Pianificazione Autunnale

In questo modo, anche gli allenamenti più duri prendono significato, si fa qualche rinuncia con più convinzione, si impara ad essere meno pigri…

Voi avete già programmato?

L.