Lodi – Amori che si infrangono, intrighi di corte, apparizioni e sparizioni e falange autogestite. Così parte, probabilmente, l’ultimo “Mongaynight” prima delle ferie. Affluenza tutto sommato buona, con una new entry Mattia ed il bis di Davide. Da segnalare ancora una volta l’assenza di Lello e di Sam. Voci non ufficiali li davano in preparazione per la festa di compleanno di un noto giocatore della Fiorentina in quel di Moena. Bilancio della serata: bicchieri rotti e pernici scomparse. Altre assenze eccellenti poi contornano il proseguo della tappa. Bako, Briccà e l’amico di Ale. Il primo reduce da una spettacolare prova nel triathlon in quel di Udine, il secondo ufficialmente impegnato in un lungo week-end ed il terzo in vacanza (di sicuro a mostrare lo “Spill Factor”) . N.d.r. Si ricorda ai soliti furbini che il monday night deve essere fatto di sera e a Lodi se no non vale. La serata scorre quasi tranquilla, passo sostenuto anche se si percepisce un certo distacco tra i due sottogruppi de “l’oro” e “loro”. Poco calore anche del pubblico non numeroso. N.d.r. Si ricorda che non è consentito disseminare parenti per il percorso. Il gruppo resta compatto nonostante le apparizioni e le sparizioni del “mago” Daniele, visto per l’ultima volta al Welly e ricomparso magicamente al Cali. La tappa si chiude senza feriti, con il picchetto a casa di Briccà. La redazione chiude i battenti per un po’ e augura buone vacanze a tutti gli Spilli vecchi, nuovi e meno nuovi.
Ultim’ora
La Roma di Zeman suona la quinta a Boston. Il tecnico Boemo provoca il Cek in volo verso gli States:”Non siamo mica al villaggio Valtur”.
Quale villaggio valtur, qua al massimo c’è la piscina coperta! Porterò lo Spill Factor oltre oceano!